About.
GUIDATA DALLA PASSIONE
Le passioni sono grandi emozioni che scuotono la nostra vita, la catturano e la spingono verso mete meravigliose.
Ho studiato fisioterapia negli Stati Uniti, conseguendo Laurea e Master rispettivamente nel 1998 e nel 2001, e quindi mi sono laureata sempre in Fisioterapia alle Scotte di Siena nel 2004. Negli Stati Uniti – dove mi trovavo grazie a una borsa di studio per meriti sportivi – ho giocato a tennis nel Campionato Universitario Americano della NCAA, conseguendo con la mia squadra il terzo posto. Nel 2007 sono entrata a far parte come Fisioterapista Sportiva della International Tennis Federation fino al 2012 e dall’anno successivo sono entrata a far parte della Women’s Tennis Association, nella quale tuttora lavoro insieme alle migliori atlete del circuito femminile.
Ho avuto quindi la grande fortuna di poter coniugare due grandi passioni della mia vita, la fisioterapia e lo sport. Il mio primo obiettivo nel lavoro è sempre stato aiutare le persone a perseguire o ritrovare il benessere e la forma fisica, stabilendo una sintonia empatica che non prescinde mai dagli obiettivi del paziente.
Parallelamente al mio lavoro nella fisioterapia sportiva mi sono dedicata anche alle tecniche di recupero funzionale post operazione al seno, studiando e conseguendo una specializzazione all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano mirata al trattamento delle pazienti con un approccio basato sull’ evidenza scientifica.
Sport.
FISIOTERAPIA SPORTIVA
Lo sport consiste nel delegare al corpo alcune delle più elevate virtù dell’animo.
La lunga e variegata esperienza in ambito sportivo mi ha permesso di affinare molteplici tecniche di trattamento di tutti i tipi di patologie legate alle attività fisiche sportive agonistiche e non.
Dalle disfunzioni della colonna alle tendinopatie, agli infortuni traumatici che richiedono immobilizzazione oppure un intervento chirurgico, il trattamento del paziente ortopedico/sportivo avviene tramite numerose tecniche di terapia manuale apprese nel tempo grazie a corsi di alta formazione basati sull’evidenza scientifica e pratica.
Il percorso fisioterapico viene centrato sul benessere del paziente e indirizzato al massimo recupero funzionale.
Breast.
RECUPERO FUNZIONALE SENO
Chi non ha affrontato le avversità non conosce la propria forza.
Una parte molto importante del mio lavoro e’ rivolto alle donne che hanno subito intervento di asportazione linfonodale (dissezione ascellare e biopsia dei linfonodi). I trattamenti, mirati a sciogliere le aderenze fibrose (axillary web syndrome) in seguito a interventi ascellari, vengono effettuati attraverso tecniche manuali e riabilitative dell’arto, strutturate in protocolli personalizzati per ogni singola paziente.
Altrettanto importanti anche le terapie di trattamento delle rigidità capsulari per le pazienti che hanno eseguito ricostruzione con espansore o protesi mammaria e per chi ha fatto radioterapia, anch’esse eseguite sulla base di protocolli riabilitativi specialistici che vengono di volta in volta adattati alle specificità della paziente.
Work.
PERCORSI FISIOTERAPICI
Clients.
FARE LA DIFFERENZA
“Professionista attenta e cortese. Dopo sole due sedute il trattamento ha dato miglioramenti. Assolutamente consigliata”
MARCELLO – 12 Dicembre 2024
“Le parole chiave per descrivere la Dott.ssa Scalabrino sono: professionalità, puntualità ed empatia. Già dalla primissima seduta é stato individuato il mio problema e trattato in modo da dare risultati già nell’immediato, coadiuvando i trattamenti con esercizi personalizzati da fare anche a casa. Inoltre, non da sottovalutare in questo periodo storico, tutte le precauzioni anti contagio sono rispettate scrupolosamente.”
ANDREA – 3 dicembre 2024
“La Dottoressa Scalabrino è molto attenta alle problematiche che il paziente espone. Mi sono trovata benissimo con la sedute di fisioterapia e gli esercizi che mi ha dato per migliorare la mia situazione fisica. È una persona molto empatica e scrupolosa. La sua esperienza si percepisce in ogni trattamento che offre. Soddisfattissima! ”
CARMEN S. – 27 novembre 2024
Contact.
CONTATTI
TEL: +39 333 604 2716 EMAIL fedeargo@gmail.com
DOVE RICEVO
VivaMedica – Via Mancinelli 65, Roma
INFORMAZIONI
Federica Scalabrino, Libera Professionista Sanitaria, iscritta all’Ordine delle Professioni Sanitarie di Roma numero 5132 e iscritta all’Associazione Fisioterapisti Italiani con numero 023944.
Social.
FOLLOW ME ON FACEBOOK
FOLLOW ME ON INSTAGRAM